
contè.sto
Festival di storia contemporanea
Empoli | 12-14 settembre 2025
Cos’è la storia contemporanea? Di cosa si occupano gli studiosi e le studiose? contè.sto nasce con l’obiettivo di portare al grande pubblico contenuti di alto livello. Verrà fatto attraverso una serie di lezioni pubbliche che introdurranno fondamentali questioni storiche e storiografiche e con una spiccata dimensione civile, anche attraverso il racconto di episodi o traiettorie biografiche; delle storie, insomma, che fanno la Storia. Nazione, rivoluzione, colonialismo, razzismo, guerra, terrorismo, democrazia: contè.sto attraverserà queste parole che hanno segnato in profondità l’età contemporanea.
Storiche e storici di diverse generazioni e con retroterra culturali diversi porteranno così a Empoli, con le loro lezioni pubbliche all’aperto, la
tridimensionalità e l’umanità dell’epoca a noi più vicina, per dare concretezza a un’idea di storia inclusiva e plurale, che ci riguarda tutte e tutti.
Da venerdì 12 a domenica 14 settembre 2025

Direttore scientifico: Carlo Greppi
Storico contemporaneista, è autore di numerosi saggi sulla storia del Novecento, di libri per ragazzi e di manuali scolastici, ed è il curatore della serie Laterza “Fact Checking: la Storia alla prova dei fatti”.
I suoi ultimi saggi sono Un uomo di poche parole. Storia di Lorenzo, che salvò Primo (Laterza 2023; Premio TIR – The Italian Review e Premio Città di Ceglie Messapica, tradotto in spagnolo, olandese, francese e inglese e in corso di traduzione in russo e portoghese), Storie che non fanno la Storia (Laterza 2024, in corso di traduzione in catalano) e Figlia mia. Vita di Franca Jarach, desaparecida, in uscita per Laterza nel 2025.
I PROTAGONISTI













Ufficio cultura
info@contestofestival.it
0571757128